Descrizione prodotto
La pensione ai superstiti è un trattamento pensionistico riconosciuto in caso di decesso di un pensionato (pensione di reversibilità) o di un assicurato (pensione indiretta), destinato ai familiari superstiti.
Pensione di reversibilità: è pari a una quota percentuale della pensione del defunto.
Pensione indiretta: viene riconosciuta se l’assicurato ha maturato almeno 15 anni di anzianità assicurativa e contributiva, o 5 anni di cui almeno 3 anni nel quinquennio precedente al decesso
Hanno diritto alla pensione ai superstiti:
Coniuge o unito civilmente: il coniuge che risposa perde il diritto alla pensione, ma ha diritto a un assegno pari a due annualità della quota di pensione in pagamento, comprese eventuali tredicesime, alla data del nuovo matrimonio.
Coniuge separato
Coniuge divorziato: a condizione che sia titolare dell’assegno divorzile, non si sia risposato e che il rapporto assicurativo del defunto sia iniziato prima della sentenza di divorzio.
Questa prestazione garantisce un supporto economico ai familiari in caso di perdita del proprio congiunto.
DOCUMENTI NECESSARI
Certificato di morte.
Certificato di matrimonio.
Stato di famiglia aggiornato alla data della morte.
Atto sostitutivo di notorietà attestante la non avvenuta separazione legale passata in giudicato e non aver contratto nuovo matrimonio.
Iban
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.