Descrizione prodotto
Che cos’è l’indennità per congedo di maternità?
Il congedo di maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla lavoratrice durante il periodo di gravidanza e puerperio. Durante il periodo di assenza obbligatoria dal lavoro la lavoratrice percepisce un’indennità economica in sostituzione della retribuzione. Il diritto al congedo ed alla relativa indennità spettano anche in caso di adozione o affidamento di minori. Per ottenere il congedo di maternità è obbligatorio presentare la domanda di maternità all’INPS.
Il congedo e l’indennità di maternità spettano a:
lavoratrici dipendenti;
apprendiste, operaie, impiegate, dirigenti con un rapporto di lavoro in corso all’inizio del congedo;
lavoratrici dipendenti da amministrazioni pubbliche;
disoccupate o sospese;
lavoratrici agricole a tempo indeterminato o determinato che, nell’anno di inizio del congedo, siano in possesso della qualità di bracciante con iscrizione negli elenchi nominativi annuali per almeno 51 giornate di lavoro agricolo;
lavoratrici addette ai servizi domestici e familiari (colf e badanti);
lavoratrici a domicilio;
lavoratrici LSU o APU;
lavoratrici iscritte alla Gestione Separata INPS e non pensionate;
Per richiedere l’indennità di maternità sono necessarie le seguenti informazioni del dichiarante:
Carta d’identità e codice fiscale del richiedente
Busta paga
Certificato medico di gravidanza
Certificato nascito neonato/neonata
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.